31/03/2025 - Simone Candelabro
Secondo i più recenti studi scientifici, il 50% dei dolori articolari e muscolari dipende da un’errata postura.
Quante volte capita di svegliarsi con dolori cervicali senza un apparente motivo?
Quante volte, dopo una giornata di lavoro, iniziamo a sentire quel fastidioso dolorino che ci fa avvertire scricchiolii muovendo la colonna?
A volte, il dolore si manifesta persino dopo una passeggiata o una semplice chiacchierata tra amici.
Ma com’è possibile, se non abbiamo fatto alcuno sforzo particolare? La risposta potrebbe essere più semplice di quanto pensi: la tua postura.
Postura e dolore cervicale: qual è il legame?
Il dolore cervicale può derivare da un’infiammazione delle vertebre cervicali e dei muscoli che le sorreggono, causando rigidità, dolenzia e difficoltà nei movimenti.
Ma qual è il ruolo della postura in tutto questo?
Molto spesso, quando siamo concentrati (che sia al lavoro o sul divano davanti a un film) , non prestiamo attenzione a come ci posizioniamo.
🔹 Lavoro al Pc? Probabilmente non manteniamo una postura eretta per tutto il tempo.
🔹 Raccogli qualcosa da terra? Ti pieghi in fretta, senza usare la tecnica corretta.
🔹 Guardando lo schermo? Ti avvicini troppo per vedere meglio.
Il nostro corpo tende sempre a risparmiare energia e a scegliere la via più facile per compiere un’azione. Tuttavia, questo porta a scompensi posturali che si ripercuotono su tutto il corpo – cervicale in primis!
Come correggere la postura per prevenire il dolore cervicale?
Il primo passo è prendere consapevolezza dei movimenti quotidiani. Un consiglio semplice ma efficace è: fai attenzione a come ti muovi e a come ti siedi.
Tuttavia, correggere la postura da soli può essere difficile. Ecco due soluzioni fondamentali:
1. Ginnastica Posturale
Gli esercizi posturali aiutano a rafforzare i muscoli e a migliorare la mobilità, prevenendo tensioni e dolori.
2. Osteopatia: Il "Meccanico" del corpo
L'osteopata lavora come un vero e proprio meccanico del corpo, rimuovendo le tensioni sulla cervicale a livello:
✅ Articolare
✅ Muscolare
✅ Fasciale
Ma non solo! Un buon trattamento osteopatico indaga anche sulle strutture connesse, trattandole per risolvere il problema alla radice e ripristinare l’equilibrio posturale.
Esistono Routine "Salva Cervicale"?
La risposta è SÌ!
Ecco tre esercizi che migliorano il dolore cervicale immediatamente:
Clicca questo link e guarda gratuitamente questi 3 esercizi:
🔗https://www.youtube.com/shorts/bwCtKZ0RUUI
Se soffri di dolore cervicale e vuoi trovare una soluzione difinitiva, prenota una visita osteopatica!
📅 Visita la sezione “Contatti” del nostro sito per fissare un appuntamento!