Mal di schiena e ernia del disco, un problema sottovalutato

Mal di schiena e ernia del disco, un problema sottovalutato

06/06/2024 - Marco Mazzarano

Il mal di schiena è un disturbo comune, spesso sottovalutato, che colpisce molte persone, soprattutto coloro che svolgono attività lavorative che mettono sotto stress la colonna vertebrale. Molti tendono a minimizzare il dolore, pensando che si tratti di un lieve trauma muscolare, ma in realtà potrebbe essere il sintomo di un problema più serio, come un'ernia del disco.

L'ernia del disco è una condizione che può portare a dolori intensi e debilitanti se non trattata correttamente. Questa patologia si verifica quando uno dei dischi intervertebrali, che fungono da ammortizzatori tra le vertebre della colonna, si rompe o fuoriesce dalla sua sede.

I sintomi possono variare dal dolore localizzato, formicolio, rigidità degli arti, infiammazione dei nervi, fino a dolori diffusi e sciatalgia.

Le cause possono essere fisiologiche, come l'invecchiamento, o patologiche, come malattie degenerative del sistema osseo, obesità, fumo e stili di vita sedentari o eccessivamente stressanti.

Immagina una vita senza il dolore costante alla schiena. Una vita in cui puoi muoverti liberamente, senza paura di un'improvvisa fitta di dolore ogni volta che ti pieghi o sollevi qualcosa. Grazie a un programma di ginnastica posturale specificamente studiato per prevenire e curare l'ernia del disco, questo è possibile.

La ginnastica posturale si concentra sulla correzione delle abitudini posturali errate che contribuiscono allo sviluppo di problematiche alla colonna vertebrale. Attraverso un'analisi dettagliata della postura e l'uso di test funzionali e strumentali, è possibile individuare le cause specifiche dei disturbi posturali e creare un programma di rieducazione personalizzato.

Questo tipo di terapia non solo allevia il dolore ma previene ulteriori danni, migliorando la qualità della vita del paziente.