26/02/2025 - Marco Mazzarano
Il dolore cervicale è una condizione muscoloscheletrica diffusa che colpisce una parte significativa della popolazione, influenzando negativamente la qualità della vita e la funzionalità quotidiana. Studi recenti hanno dimostrato che la ginnastica posturale può ridurre il dolore, migliorare la mobilità cervicale e prevenire recidive.
l dolore cervicale è una delle principali cause di disabilità nel mondo e può derivare da diversi fattori, tra cui postura scorretta, sedentarietà, stress e disfunzioni muscolari. La ginnastica posturale, mirata al riequilibrio delle catene muscolari, si è dimostrata un approccio efficace nella gestione del dolore cervicale perché una postura scorretta, soprattutto durante attività sedentarie prolungate, è un fattore predisponente per il dolore cervicale.
La ginnastica posturale agisce su diversi aspetti della biomeccanica cervicale:
1. Miglioramento dell’allineamento posturale che favorisce una distribuzione equilibrata delle forze sulla colonna vertebrale, riducendo la tensione eccessiva sui muscoli cervicali.
2. Aumento della mobilità e flessibilità: esercizi specifici aiutano a migliorare la mobilità articolare e a ridurre la rigidità muscolare.
3. Rinforzo muscolare: il rafforzamento dei muscoli stabilizzatori cervicali riduce il rischio di recidive e migliora la resistenza alla fatica muscolare.
4. Riduzione della tensione muscolare.
Molti dolori cervicali derivano da muscoli troppo contratti. La ginnastica posturale aiuta a rilassarli e a migliorare la loro elasticità, riducendo la sensazione di rigidità e esercizi mirati aiutano a correggere le cattive abitudini posturali, riequilibrando la posizione della testa e del collo rispetto alla colonna vertebrale.
Prevenzione delle ricadute.
Rinforzare i muscoli stabilizzatori del collo significa renderlo più resistente agli sforzi quotidiani, prevenendo il ritorno del dolore.
Miglioramento della respirazione e del benessere generale
Una postura scorretta può influire anche sulla respirazione. La ginnastica posturale aiuta a migliorare l’espansione toracica, favorendo una respirazione più profonda e rilassante.
Questi che vi elencherò sono tre esercizi semplici ed efficaci con cui puoi iniziare a prenderti cura della zona cervicale, eseguili lentamente e con respirazione costante.
1. Seduto o in piedi, immagina di essere tirato verso l’alto con un filo sulla testa. Mantieni questa posizione per qualche secondo, poi rilassa. Ripeti 5 volte.
2. Stretching del trapezio: inclina la testa lateralmente, portando l’orecchio verso la spalla. Mantieni la posizione per 15 secondi e ripeti dall’altro lato.
3. Retrazione del mento: porta il mento leggermente indietro senza abbassare la testa, come se volessi creare un “doppio mento”. Mantieni la posizione per 5 secondi e ripeti 10 volte.
Se soffri di dolore cervicale, non trascurarlo! La ginnastica posturale è un metodo semplice ed efficace per alleviare il dolore e prevenire future problematiche.
Il benessere del tuo collo è nelle tue mani: inizia oggi a prendertene cura!