OSTEOPATIA
PEDIATRICA
Le manovre necessarie per facilitare il parto, le posizioni mantenute durante la gravidanza e i primi mesi di vita, così come le modalità di allattamento, possono contribuire a sviluppare asimmetrie posizionali nel 75% dei neonati. Queste asimmetrie possono manifestarsi in diversi modi, tra i quali:
1. Plagiocefalia: deformazione del cranio;
2. Torcicollo miogeno: condizione in cui il bambino tende a ruotare la testa da un lato, limitando i movimenti;
3. Disturbi della crescita: come le scoliosi, che possono avere ripercussioni a lungo termine.
Uno screening precoce, anche attraverso una semplice visita di controllo nei primi mesi di vita, rappresenta un gesto di amore e attenzione che ogni mamma può fare per il proprio bambino.